Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manierose |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manierosa, manierosi, manieroso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maniere, mano, maie, mais, marò, mare, miro, mire, mise, mero, mere, mese, anse, aerose, aero, arse, nero, nere, irose, eroe, erse. |
| Parole contenute in "manierose" |
| ani, ero, osé, eros, mani, rose, erose, manie, maniero. Contenute all'inverso: ore, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da manie e eros (MANIerosE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manierose" si può ottenere dalle seguenti coppie: mania/aerose. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manierose" si può ottenere dalle seguenti coppie: manica/acerose. |
| Usando "manierose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esoreica = manca; * esoreico = manco; * esoreiche = manche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "manierose" si può ottenere dalle seguenti coppie: romani/erosero. |
| Usando "manierose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erosero * = romani; * romani = erosero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manierose" si può ottenere dalle seguenti coppie: manieri/osei. |
| Usando "manierose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maniero = rosero. |
| Sciarade e composizione |
| "manierose" è formata da: mani+erose, manie+rose. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manierose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manie+erose, maniero+osé, maniero+rose, maniero+erose. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.