Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con siederà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Così il movimento siederà gomito a gomito con i dissidenti del partito.
- Nella disposizione dei posti a tavola, tua madre siederà vicino al vescovo.
- Mio padre è stato invitato alla cerimonia e siederà a fianco della maggiori autorità.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Brava! Le sedie saranno poche; dove si siederà la gente? — I giovanotti non hanno bisogno di sedersi, — rispose la madre, appuntandosi una camelia di battista nei capelli. — E il petrolio nei lumi, ce l'hai messo, mamma? — Ce l'ho messo, ma ce ne vorrebbe ancora; non sono pieni. — E se si smorzano? — Si smorzano, si smorzano!... A mezzanotte mando via la gente, io!
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Odette ha sistemato i tavoli e aperto il locale, ora la gente comincerà a entrare. Si siederà, ordinerà qualcosa. Noterà una differenza rispetto al solito? Protesterà, chiederà un rimborso?
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Ebbene, lasciami diventar pazzo. Ecco, stringi quella cinghia. Ah, tu gonfi la pancia, cavallino, — disse poi, rivolto al cavallo; — non ti va un viaggio di sera? Che dirai quando la vecchia siederà in groppa? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per siederà |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: siederò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: diedero. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sederà. Altri scarti con resto non consecutivo: sieda, sede, seda, sera, idea, idra. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: siederai. |
| Parole con "siederà" |
| Iniziano con "siedera": siederai, siederanno. |
| Finiscono con "siedera": risiederà, possiederà, presiederà, soprassiederà. |
| Contengono "siedera": risiederai, possiederai, presiederai, risiederanno, presiederanno, soprassiederai, soprassiederanno. |
| »» Vedi parole che contengono siederà per la lista completa |
| Parole contenute in "siedera" |
| era, edera, siede. Contenute all'inverso: are, dei. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rii dà RIsiederaI; in posi dà POSsiederaI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "siederà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sic/cederà, sieri/riderà, siero/roderà, siesta/stadera, sieda/aera. |
| Usando "siederà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sesie * = sederà; elisie * = eliderà; tarsie * = tarderà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "siederà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = siederesti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "siederà" si può ottenere dalle seguenti coppie: risiede/rari. |
| Usando "siederà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rari * = risiede. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "siederà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riderà = sieri; * roderà = siero; eliderà * = elisie; * stadera = siesta; tarderà * = tarsie; * remora = siederemo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "siederà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: siede+era, siede+edera. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "siederà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sede/ira. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.