Forma verbale |
| Siedano è una forma del verbo sedere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sedere. |
Informazioni di base |
| La parola siedano è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: siè-da-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con siedano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Io sono l'amico del beg Giah Aghà, — rispose l'illiato. — Che i suoi nipoti si siedano al mio fianco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per siedano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: siedono. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sedano. Altri scarti con resto non consecutivo: siedo, siano, sino, seda, sedo, seno, sano. |
| Parole con "siedano" |
| Finiscono con "siedano": risiedano, possiedano, presiedano, soprassiedano. |
| Parole contenute in "siedano" |
| ano, dan, sieda. Contenute all'inverso: ade, dei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "siedano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sic/cedano, sieri/ridano, sierica/ricadano, siero/rodano. |
| Usando "siedano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sesie * = sedano; tarsie * = tardano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "siedano" si può ottenere dalle seguenti coppie: risieda/nori. |
| Usando "siedano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risieda. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "siedano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sieda/anoa. |
| Usando "siedano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridano = sieri; * rodano = siero; tardano * = tarsie; * ricadano = sierica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "siedano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sieda+ano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Siede al tavolo della commissione, Siederà sul trono inglese, Il principale centro siderurgico inglese, Frazione di Genova con importanti industrie siderurgiche, Lega siderurgica e vigile milanese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: siderurgiche, siderurgici, siderurgico, siderurgie, sidri, sidro, sieda « siedano » siede, siederà, siederai, siederanno, siederebbe, siederebbero, siederei |
| Parole di sette lettere: sideree, siderei, sidereo « siedano » siederà, siederò, siediti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): retrocedano, congedano, ricongedano, schedano, chiedano, richiedano, appiedano « siedano (onadeis) » presiedano, risiedano, soprassiedano, possiedano, ledano, credano, ricredano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |