(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Considerato il livello di scolarizzazione, è singolare che ci siano così pochi laureati. |
| Non lasciamo che siano gli altri a decidere per noi. Meglio sbagliare di testa propria. |
| Prima di firmare il documento del contratto di lavoro, accertati che tutte le diciture siano valide. |
| Le problematiche più complesse penso siano quelle del cervello. |
| Sembra che alcune specie di pesci tropicali siano migrate nel Mediterraneo, attraverso il canale di Suez. |
| Le mousse, dolci o salate che siano, oltre ad essere gradevoli al palato, sono utili per gli anziani con dentizione carente. |
| Metto del silicone sotto alla rondella, eviterà che ci siano perdite. |
| Non so quanto siano affidabili le statistiche sul numero di aborti che vengono effettuati ogni anno in Italia. |
| Sono una fan dei serials polizieschi americani: ritengo siano ottimamente realizzati. |
| Spero che le tue capacità artistiche siano trasmesse anche ai tuoi figli. |
| Non mi ricordo mai bene se le sostanze con pH superiore a 7 siano acidi o basi. |
| Non credo che tutti quegli errori siano attribuibili al contabile. |
| Spero le mie idee siano applicabili alla nuova politica commerciale della società. |
| Ritengo che questi guasti siano irreparabili o, per lo meno, ci costeranno un occhio. |
| Una volta i libretti di risparmio erano molto più diffusi di quanto non lo siano oggi. |
| Quando sostituisco le lamettine della pialla elettrica sto molto attento che siano ben allineate. |
| Con tutta questa peluria sulle braccia sembra che le stesse siano lanose. |
| In paese, si dice che le figlie dei nostri vicini siano delle piccole sgualdrine! |
| L'avvocato di quel bel tomo sta valutando se ci siano gli estremi per sporgere denuncia. |
| Penso sia anacronistico che i parlamentari siano inquisibili solo con l'autorizzazione a procedere dell'apposita giunta. |