(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| E lui, con la spada sguainata, attacca ed espugna la fortezza piena di nemici! |
| * I Tre moschettieri, giovani guasconi di re Luigi XXXIII, provocati dai guardiani di Richelieu sguainarono le spade contro gli avversari. |
| Ho visto delle persone sguainare vecchi fili elettrici per ricavarne rame da vendere. |
| * E a quel punto i cavalieri sguainano le loro spade e urlano in coro. |
| * Mi piacevano i libri o i film nei quali i cavalieri o i moschettieri, sguainati i pugnali o le spade salvavano le povere fanciulle ed i deboli. |
| * Dopo aver sguainato il coltello dal fodero di cuoio, mio marito incise il nome sul bastone di legno. |
| * Mentre il cavaliere sguainava la sciabola, una freccia lo colpì in pieno viso. |
| * Nei tempi che furono sguainavamo le spade per avere ragione di qualsiasi controversia. |