(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con il lungo viaggio in auto, la camicia mi si è tutta sgualcita. |
| Spero che la camicetta di seta non si sgualcisca prima di uscire. |
| * Sedendosi in maniera scomposta sgualcirono ben presto gli abiti. |
| * Se non vi sederete in maniera composta, sgualcirete la gonna di seta. |
| Uscì di casa con l'aspetto più trasandato del solito: barba lunga, capelli spettinati e vestiti sgualciti. |
| Nostra figlia stanotte non ha dormito in casa, il letto non è sgualcito! |
| Mia nipote si sposò in montagna, in una cappella tra il verde; arrivò in auto con un abito vaporoso, ma trasformato in una orribile sgualcitura. |
| Dopo quel viaggio così lungo i suoi vestiti in valigia erano pieni di sgualciture. |