| Frasi |
| Chiesi alla maestra di evitare di sgridarci, perché mia sorella ed io eravamo sensibili. |
| E pensare che fui io a dire al vigilante di non sgridarci in malo modo. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non sgridarci, mamma, se abbiamo indossato i tuoi vestiti e le tue scarpe col tacco: volevamo giocare alle "signore". |
| Mentre pigiavamo sui pulsanti del citofono, una vecchietta uscì sul balcone per sgridarci. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sentii anche io il tuo urlo sgridante il nipotino anche se ero a cinquecento metri di distanza. |
| Ci sono genitori assillanti che sgridano in continuazione i bambini, impedendo la loro crescita. |
| Quando sto sgridando nostro figlio, desidererei che tu non intervenissi. |
| Mio marito ed io sgridammo i ragazzini che, all'uscita di scuola, citofonavano e scappavano via. |
| Avrei dovuto sgridare mio figlio, ma si mostrò subito pentito di quello che aveva fatto, così non lo feci. |
| * Mentre mia nipote sghignazzava, uscii dalla stanza da letto dove stavo dormendo per sgridarla. |
| Mentre i bambini stavano sterminando le formiche, mi avvicinai per sgridarli. |
| Se Giovanni impiastricciasse nuovamente il divano sarei costretto a sgridarlo. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: sgrida, sgridai, sgridammo, sgridando, sgridano, sgridante « sgridarci » sgridare, sgridarla, sgridarli, sgridarlo, sgridarmi, sgridarono |
| Dizionario italiano inverso: consolidarci, annidarci « sgridarci » ingravidarci, accaldarci |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SGR |
| Altre frasi di esempio con: essere, vigilare, pensare, sorella |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |