Forma verbale |
| Sgranante è una forma del verbo sgranare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sgranare. |
Informazioni di base |
| La parola sgranante è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sgranante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgranante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbranante, sgrananti, sgranaste, sgravante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sgranate. Altri scarti con resto non consecutivo: sanante, sanate, sana, sante, sane, granate, grane, grate, rane, rate, nane, nate. |
| Parole contenute in "sgranante" |
| ana, ante, gran, rana, grana, sgrana. Contenute all'inverso: etna, nana. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sante e gran (SgranANTE). |
| Inserendo al suo interno occhi si ha SGRANocchiANTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgranante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranasti/stinte, sgranata/tante, sgranati/tinte, sgranato/tonte, sgranatura/turante, sgranavi/vinte, sgranando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sgranante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = sgranati; * tonte = sgranato; * vinte = sgranavi; * dote = sgranando; * stinte = sgranasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sgranante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgrana+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I fagiolini sottili e teneri che non si sgranano, Sgranare i piselli, Si sgrana recitandolo, Il pop che si sgranocchia, Un consigliere sgradito a Pinocchio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sgranante - Part. pres. di SGRANARE. Che sgrana. Bellin. Disc. 3. 41. (M.) Le rinforzate corde e tiranti de' muscoli, i lubrici tenerumi e sgrananti, le distendevoli e morbide pelli. E 47. Mi abbisogna il saldo ed asciutto suolo… dove tutto molle e grasso terreno, dove tutto magre e sgrananti zolle. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sgrana, sgranai, sgranamenti, sgranamento, sgranammo, sgranando, sgranano « sgranante » sgrananti, sgranare, sgranarono, sgranasse, sgranassero, sgranassi, sgranassimo |
| Parole di nove lettere: sgozziate, sgranammo, sgranando « sgranante » sgrananti, sgranasse, sgranassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dipanante, scampanante, impanante, spanante, sbranante, franante, ingranante « sgranante (etnanargs) » sanante, risanante, capitanante, impantanante, rintanante, allontanante, stanante |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |