Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Concorso per referendario al Consiglio di Stato di Luigi Pirandello (1902): E ora si metteva a parlare fervorosamente, per stordirsi, ora se ne stava muto, aggrondato, e poco dopo riscappava, tornava su, a studiare, esortandosi a non perdersi d'animo; e riapriva i libri, riprendeva la lettura. Dopo alcune pagine, però, incontrando la prima difficoltà, risentiva più profondo l'avvilimento; e di nuovo la smania lo assaltava, come una vellicazione irritante allo stomaco, un'angosciosa rabbia che lo rendeva crudele, feroce contro se stesso. Si sarebbe preso a schiaffi; sgraffiata la faccia; mugolava coi gomiti sul tavolino, il testone tra le mani che tenevano forte acciuffati i capelli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgraffiata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgraffiate, sgraffiati, sgraffiato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: graffiata. Altri scarti con resto non consecutivo: saia, sfiata, sfata, sita, graffata, graffa, grafia, grafi, grata, gaia, gita, raffa, rafia, raia, rata, rita, afta, aiata, fata. |
| Parole contenute in "sgraffiata" |
| fiat, fiata, graffi, affiata, graffia, graffiata. Contenute all'inverso: far, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sta e graffia (SgraffiaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgraffiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffiare/areata. |
| Usando "sgraffiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = sgraffiare; * tante = sgraffiante; * tanti = sgraffianti; * aura = sgraffiatura; * aure = sgraffiature. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgraffiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffiare/erta. |
| Usando "sgraffiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sgraffiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sgraffiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sgraffiare; * urea = sgraffiature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sgraffiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sfata/grafi, sita/graffa, si/graffata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.