Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola sgraffiare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgraffiare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sgraffiate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: graffiare. Altri scarti con resto non consecutivo: saia, sire, graffare, graffa, graffe, grafia, grafie, grafi, gaffe, gaia, gaie, gare, giare, raffa, raffe, rafia, rafie, raia, raie, rare, affare, afre, fare. |
| Parole contenute in "sgraffiare" |
| are, graffi, graffia, graffiare. Contenute all'inverso: era, far. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgraffiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffiata/tare, sgraffiatura/turare. |
| Usando "sgraffiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sgraffiata; * areate = sgraffiate; * areati = sgraffiati; * areato = sgraffiato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgraffiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffiata/atre, sgraffiato/otre. |
| Usando "sgraffiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sgraffiata; * erte = sgraffiate; * erti = sgraffiati; * erto = sgraffiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgraffiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgraffiata/areata, sgraffiate/areate, sgraffiati/areati, sgraffiato/areato, sgraffiate/rete, sgraffiati/reti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sgraffiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sire/graffa, si/graffare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Di sapore sgradito al massimo, Mettere ai polsi sgraditi braccialetti, Poco dolci ma non sgradite, Lo sono gli intrugli fatti con ingredienti sgradevoli, È adatta per sgranarvi i legumi e battere il grano. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sgraffiare - V. a. e N. ass. Graffiare. T. La S si fa più sentire in qualche dial. it. Vivono le due forme in Tosc.; ma questa pare più fam. e più intens. per il consueto valore. Suono imit. in greco e in lat.; con metàtesi in certe voci. = But. Inf. 22. 1. (C) Per la figura ch'egli ha di gatta, che sgraffia cogli artigli.
2. Per simil. Benv. Cell. Oref. 51. (C) Per fare le separazioni de' campi si prende una ciappoletta sottile, e bene arrotata, graffiando tutti i detti campi per lo traverso, perchè in altra guisa non apparirebbero punto bene; e questo si chiama sgraffiare. [G.M.] Gingillando con un ferro su un tavolino pulito lo sgraffiò tutto. V. SGRAFFIATURA. 3. Fig. Per Portar via. Salvin. Annot. Buon. Fier. 466. (Man.) Graffi e rastrelli, strumenti e simboli della rapacità che sempre leva e sgraffia qualche cosa. 4. Per Lavorare di sgraffio. Termine di Pittura. (C) V. SGRAFFIRE. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sgradevolmente, sgradita, sgradite, sgraditi, sgradito, sgraffiante, sgraffianti « sgraffiare » sgraffiata, sgraffiate, sgraffiati, sgraffiato, sgraffiatura, sgraffiature, sgraffigna |
| Parole di dieci lettere: sgozzerete, sgradevole, sgradevoli « sgraffiare » sgraffiata, sgraffiate, sgraffiati |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tripudiare, studiare, ristudiare, annaffiare, innaffiare, graffiare, rigraffiare « sgraffiare (eraiffargs) » soffiare, risoffiare, scuffiare, enfiare, gonfiare, rigonfiare, sgonfiare |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |