(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per evitare altri spiacevoli incidenti domestici, sgorgherò la conduttura della fognatura con dell'acido. |
| * Sgorgherete dal vostro cuore parole d'amore nei confronti dei vostri famigliari. |
| * Con un prodotto apposito sgorgheremo il lavandino che si è intasato. |
| Il terreno dove abito è ricco d'acqua, sgorgherebbero sorgenti dovunque lo si forasse. |
| Sgorghiamo questa tubatura dalle incrostazioni, altrimenti s'intasa e potrebbe rompersi. |
| E' inutile che dai tuoi occhi sgorghino copiose lacrime, lo so benissimo che la tua è tutta commedia. |
| Lo sgorgo abbondante del sangue dalla ferita mi spaventò. |
| L'acqua sulfurea sgorgò dalla fontana posta al centro delle Terme. |