Forma verbale |
| Sgorghi è una forma del verbo sgorgare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgorgare. |
Informazioni di base |
| La parola sgorghi è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sgorghi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Ma un fiume pare sgorghi di là dentro; l'incrocio delle onde desta una corrente vorticosa che vorrebbe costringere la barca ad aggirarsi intorno a sé stessa e ad affondare anche senza esser capovolta. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Tutto oggi ha diritto a vivere, intorno a me, poiché viva son pur io, e felice e piena di gioia come non lo sono mai stata. E come tutto è davvero colmo di gioia intorno a me, nell'aria trasparente e senza temperatura, nel silenzio solo attraversato, a intervalli precisi, da una lunga nota flautata, un gorgheggio più sostenuto e appassionato di quello dell'usignuolo. Mi torna in mente l'accordo del violino di Gabriele, ma questo che adesso pare sgorghi dall'acqua e ne rifletta il tremolio verde, è un suono più spasimante e reciso; e vuole, sì, l'indefinibile, ma concretato nella felicità concessa da Dio ad ogni creatura terrena. È il rospo, che chiede amore alla sua compagna. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgorghi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sgorgai. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: gorghi. Altri scarti con resto non consecutivo: sorgi. |
| Parole con "sgorghi" |
| Iniziano con "sgorghi": sgorghino, sgorghiamo, sgorghiate. |
| Parole contenute in "sgorghi" |
| gorghi. Contenute all'inverso: grò, grog. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SGORGHeraI; con ere si ha SGORGHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgorghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgola/larghi, sgorbi/bighi, sgorga/ahi, sgorgo/ohi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sgorghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * larghi = sgola; * bighi = sgorbi; * eroi = sgorgherò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sgozza galline e conigli, Uscito fuori, sgorgato, Sgozzano galline e conigli, Far sgorgare la birra dal barile, Le sue foglie hanno uno sgradevole odore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sgorgherei, sgorgheremmo, sgorgheremo, sgorghereste, sgorgheresti, sgorgherete, sgorgherò « sgorghi » sgorghiamo, sgorghiate, sgorghino, sgorgo, sgorgò, sgottante, sgottanti |
| Parole di sette lettere: sgorbie, sgorbio, sgorgai « sgorghi » sgozzai, sgranai, sgrassa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alberghi, usberghi, verghi, borghi, sobborghi, gorghi, ingorghi « sgorghi (ihgrogs) » teurghi, demiurghi, purghi, spurghi, chirurghi, cardiochirurghi, neurochirurghi |
| Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |