(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quante lacrime sgorgaste quel giorno in cui apprendeste quella brutta notizia? |
| * Se sgorgassimo per bene il lavandino, non avremmo quest'acqua stagnante. |
| * La sensazione è come se le tue parole sgorgassero dal cuore. |
| * Mi sarei aspettato che da una ferita del genere il sangue sgorgasse copioso ed invece sanguinò appena un paio di gocce. |
| Coagulai il sangue che sgorgava copioso dalla ferita con l'ovatta emostatica. |
| Le lacrime sgorgavano sul viso di mio nipote che stava facendo i capricci. |
| * Se si riuscisse a sturare il lavandino l’acqua sgorgherebbe facilmente nelle tubature. |
| Il terreno dove abito è ricco d'acqua, sgorgherebbero sorgenti dovunque lo si forasse. |