(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non avremmo queste infiltrazioni d'acqua, se ogni tanto sgorgassimo la grondaia intasata dagli aghi dei pini. |
| * Se le lacrime sgorgassero dal tuo viso, capirei che stai soffrendo. |
| * E se sgorgasse vino dalle fontanelle del paese, saremmo felici o infelici? |
| * Le acque sgorgarono copiose dalla parete della montagna. |
| Uno zampillo sorgivo è sgorgato dal campo che stavo lavorando: ne ho approfittato subito per dissetarmi. |
| Coagulai il sangue che sgorgava copioso dalla ferita con l'ovatta emostatica. |
| Le lacrime sgorgavano sul viso di mio nipote che stava facendo i capricci. |
| * Se si riuscisse a sturare il lavandino l’acqua sgorgherebbe facilmente nelle tubature. |