(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Avvertiva il senso di qualcosa che le sfuggiva tipico dell'intuito femminile. |
| Egli non capiva; gli sfuggiva il senso di quella parola. |
| Se il cagnolino randagio mi sfuggiva, lo riaccalappiavo con la rete. |
| Era talmente timido che sfuggiva qualsiasi tentativo di approccio. |
| Il gas sfuggiva da uno strappo nella parte superiore della mongolfiera, che a poco a poco perdeva quota. |
| Quella saponetta era talmente scivolosa che mi sfuggiva sempre dalle mani. |
| Era figlia di un console e cambiava spesso residenza e Nazione; per questo riusciva ad ambientarsi con difficoltà e sfuggiva i legami stretti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo una lunga giornata di pesca ero riuscito a prendere un grosso luccio, ma poi mi è sfuggito dal retino. |
| Ogni volta che mi accorgo di qualche tuo errore, penso sempre a quelli che, probabilmente, mi sono sfuggiti. |
| * Sai quante colpe inespiate sono sfuggite ai tutori della legge? |
| Mentre sbavavo un pezzo di metallo la lima mi è sfuggita e mi sono ferito alla mano. |
| Sfuggivi ai tuoi fantasmi, senza sapere che quello che ti tormentava era vicino a te. |
| * Dopo aver avuto una discussione, sfuggivo il mio vicino. |
| Sfuggo dai miei pensieri tristi altrimenti cado in depressione. |
| Bisogna controllare l'ira: sovente sfuggono parole forti che non si vorrebbero dire! |