(indicativo presente; imperativo presente).
| Dietro al piccolo spacciatore, di solito, esiste un'organizzazione criminale che sfrutta la loro dipendenza dalla droga. |
| Sfrutta sempre le occasioni di confusione per fare ciò che gli è stato proibito. |
| La remora sfrutta la sua ventosa per ottenere un passaggio da pesci più grandi di lei. |
| La moderna criochirurgia sfrutta l'effetto necrotizzante del freddo per ridurre, fra l'altro, le emorragie durante gli interventi. |
| Vai a zappare immediatamente quel prato e sfrutta il bel tempo! |
| Donne sole non lasciatevi sedurre da un uomo troppo gentile che dice di amarvi e vi chiede denaro: forse è un corruttore che vi sfrutta. |
| Che bella cosa la civiltà, il ricco sfrutta sempre il povero, ma democraticamente! |
| Il sistema espositivo del mio vicino di stand alla fiera sfrutta ergonomicamente ogni minimo spazio! |
| Mi raccomando, sfrutta per bene la possibilità che ti è stata data! |
| Una persona sveglia piglia la palla al balzo e sfrutta le occasioni che gli capitano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quel ragazzo è stato veramente sfrontato nei confronti di quella vecchietta. |
| Molti ragazzi di oggi sono così sfrontati che osano sfidare anche gli insegnanti. |
| Sono tuo padre e ti proibisco di uscire con quello straccetto che hai la sfrontatezza di chiamare gonna! |
| Dai discorsi che si sentono, credo proprio che sia un gruppetto di sfrontate. |
| * Nei pressi della nostra casa hanno messo in vendita un piccolo appezzamento di terreno, sfruttabile come orticello. |
| * Questi ragazzi sono sfruttabili, in quanto stranieri e non sanno a chi rivolgersi per far valere i propri diritti. |
| * Quando acquistai la sviluppatrice per pellicola non la sfruttai molto perché di li a poco ci fu il passaggio al digitale. |
| * Gli sfruttamenti non regolari del territorio ci hanno portato una serie di problemi. |