Aggettivo |
| Corruttore è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: corruttrice (femminile singolare); corruttori (maschile plurale); corruttrici (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di corruttore (tentatore, adescatore, ingannatore, istigatore, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola corruttore è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: cor-rut-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con corruttore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Ma per salvaguardare in qualche modo sua figlia, ella cominciò a dire a tutti che avrebbe querelato come corruttore di minorenne chiunque avrebbe tentato di sedurre Sebastiana; e Marielène si sentì alquanto tranquilla, ricordando che il Perrò aveva atteso che ella compisse i ventun anni per innalzarla dal grado di cuoca a quello di favorita. Ma fra lei e Sebastiana cominciarono le scene di gelosia, le liti, i pettegolezzi, le perfidie; e un giorno lo speculatore disse che se continuavano a seccarlo le cacciava via di casa tutte e due. Marielène gli domandò perché non mandava via Sebastiana; egli le diede uno schiaffo. Senilità di Italo Svevo (1898): Nella vicina faccia della fanciulla, la luce lunare s'incarnava, sostituiva quel colore di bambino roseo senz'attenuare il giallo diffuso ch'Emilio credeva di percepire con le labbra; tutta la faccia diveniva austera e, baciandola, Emilio si sentiva più corruttore che mai. Baciava la bianca, casta luce. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corruttore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: correttore, corruttori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corro, corre, corto, corte, coro, core, cotto, cotte, cote, cute, cuore, cuor, cure, orrore, orto, otto, otre. |
| Parole contenute in "corruttore" |
| ore, rutto, ruttore. Contenute all'inverso: ero. |
| Incastri |
| Si può ottenere da corre e rutto (CORruttoRE). |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La corruzione della società, La corsa che iniziava e finiva a Brescia, Attività di corruttela e favoritismo svolta da chi detiene i poteri pubblici, Scorreria da corsari, Il colore di un celebre corsaro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Sedurre, Ingannare, Subornare, Corrompere; Seduttore, Corruttore - Sedurre, dice Tommaseo, è propriamente tirare in disparte, da seorsum ducere; io preferirei, e mi pare più giusto e più naturale farlo provenire da secum ducere, tirare con sè, a sè, perchè è proprio un guadagnare la persona sedotta al proprio partito, ingannandola forse con false promesse, con lusinghiere apparenze, destando in essa passioni e desiderii che noi promettiamo di soddisfare: questa è l'arte del seduttore. Corruttore è più chi fa rompere altrui la fede promessa, con doni o altri mezzi immorali: la corruzione ha più gradi; la seduzione un solo, direi, abbenchè assai esteso, poichè per essa si piega più o meno alle voglie altrui; la corruzione invece s'addentra e più e più s'incancrenisce e s'avvelena. Subornare è corrompere con oro o con doni equivalenti; subornare, è come subordinare, cioè sottoporre o preporre all'ordine, e perciò disordinare: la seduzione inganna colle lusinghe, coi vezzi; la corruzione guasta, infetta colle massime, coll'esempio, co' fatti; il subornare è meno di questa e più della prima. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Corruttore - Verb. m. di CORROMPERE. Chi o Che corrompe. Aureo lat.
2. E nel signif. del § 2 di Corrompere. Mor. S. Greg. (C) Quando si rallegra che per menzogne noi siamo stati corruttori di verità. S. Gio. Grisost. 164. Tu se' seduta sopra la via, aspettando, e invitando li tuoi corruttori. T. Ass., sottint. della giustizia, dell'altrui probità, del pudore. Cic. Corruptorem, adulterum. È peggio di Seduttore. T. Libri, Colloquii corruttori. V. anco CORROMPITORE. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corruttibile, corruttibili, corruttibilità, corruttiva, corruttive, corruttivi, corruttivo « corruttore » corruttori, corruttrice, corruttrici, corruzione, corruzioni, corsa, corsacce |
| Parole di dieci lettere: corruttive, corruttivi, corruttivo « corruttore » corruttori, corruzione, corruzioni |
| Lista Aggettivi: corrucciato, corruttibile « corruttore » corsaro, corso |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coproduttore, introduttore, trasduttore, ruttore, teleruttore, interruttore, microinterruttore « corruttore (erotturroc) » istruttore, distruttore, costruttore, ricostruttore, autore, fautore, coautore |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |