Forma verbale |
| Sfregiò è una forma del verbo sfregiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sfregiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sfrecciò, Sfregerò « * » Sfronderò, Sfrondò] |
Informazioni di base |
| La parola sfregiò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sfregiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi sfregio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Santo della sfrenata corrida di Pamplona, Un colpo dello sfregiatore, Sfrenati, molto vivaci, Sfrenato e intenso desiderio di beni e piaceri materiali, Lo si sfronda per i bachi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sfregiava, sfregiavamo, sfregiavano, sfregiavate, sfregiavi, sfregiavo, sfregino « sfregiò » sfrenarci, sfrenare, sfrenarmi, sfrenarsi, sfrenarti, sfrenarvi, sfrenata |
| Parole di sette lettere: sfrecci, sfregai, sfregia « sfregiò » sfronda, sfrondi, sfrondo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sortilegio, privilegiò, privilegio, collegio, regio, fregiò, fregio « sfregiò (oigerfs) » egregio, pregio, spregio, nettarostegio, aggio, flambaggio, arrembaggio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |