(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo tanto, hanno beccato il matto che sfregia i monumenti in città. |
| Corri all'ospedale prima che quella sostanza acida ti sfregi il viso! |
| Non sfregerò mai e poi mai un dipinto, anche se non fosse di valore. |
| * So che non sfregeresti mai un monumento per farti bello con gli amici. |
| * Quando le mie nipoti sfregiano le bambole, dico loro di non farlo più. |
| Mentre lavoravo ad un mobile di legno con uno scalpello, lo strumento mi sfuggì di mano e rischiai di sfregiare il collega che era accanto. |
| Alcuni ragazzi per vandalismo sfregiarono alcuni fregi di un palazzo storico. |
| Di recente ho visitato alcune chiese rupestri, con dipinti che sono stati parzialmente sfregiati da un personaggio iconoclastico. |