(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Gli sfregi che mi avevano fatto sulla carrozzeria dell'auto mi costrinsero a portarla dal carrozziere. |
| Non sfregerò mai e poi mai un dipinto, anche se non fosse di valore. |
| * So che non sfregeresti mai un monumento per farti bello con gli amici. |
| * Non sfregereste mai un dipinto anche se fosse brutto e vecchio. |
| * Sfregiamo con un cacciavite il piatto d'argento che non ci piace. |
| * Quando le mie nipoti sfregiano le bambole, dico loro di non farlo più. |
| L'assassino infierì sul corpo, fino a sfregiare il volto della vittima! |
| Alcuni ragazzi per vandalismo sfregiarono alcuni fregi di un palazzo storico. |