(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Domani sfratterete tutto l'edificio, e non mi interessano le scuse degli abusivi! |
| Di comune accordo, dopo anni di morosità nel pagamento dell'affitto e delle spese condominiali, sfratteremo l'inquilino che vive altrove da tempo. |
| * Sfrattavate i vostri inquilini perché l'appartamento serviva a vostro figlio che stava per sposarsi. |
| * Mentre tutti sfrattavano gli inquilini, io facevo contratti d'affitto con altri. |
| Non è supplicando in continuazione quella sfinge del tuo padrone di casa che otterrai una proroga del tuo sfratto. |
| Mia zia sfrattò l'inquilino perché aveva necessità di dare la casa alla figlia che rientrava dall'America. |
| * È l'ora in cui sfreccerà in una direzione il rapido per Milano e nell'altra quello per Roma. |
| * L'automobilista, alla luce delle nuove regole del codice della strada, sfreccerebbe meno o meglio lo eviterebbe per non incorrere in sanzioni. |