Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sfioriamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ogni volta che la guardiamo, sfioriamo teneramente il viso della nostra nipotina appena nata.
Non ancora verificati:- Questo tema scabroso lo sfioriamo appena senza approfondirlo nella discussione.
- Siamo rimasti soli, basta guardarci negli occhi e ci sfioriamo con le mani.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Monto in sella, riesco a malapena a tenere l'equilibrio mentre seguo Victor che si butta a rotta di collo per la strada in discesa. Sfioriamo le macchine, cerco di accelerare, inghiotto l'aria. Parigi. Sento che stiamo diventando tutt'uno! Victor e io ci perdiamo e ritroviamo la rotta. Cantiamo Édith Piaf. Il vestito a fiori, al vento, mi scopre le gambe. Mi sento leggera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfioriamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfibriamo, sfiorimmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fioriamo. Altri scarti con resto non consecutivo: sfiora, sfioro, sfori, sfora, sformo, sfamo, siria, siamo, siam, soia, firmo, fimo, foriamo, fori, fora, formo, foro, foia, rimo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiorivamo. |
| Parole contenute in "sfioriamo" |
| amo, ori, ria, fior, fiori, riamo, sfiori, fioriamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da siamo e fior (SfiorIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfioriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfioriti/ritiriamo, sfioriresti/restiamo, sfiorisci/sciamo, sfioristi/stiamo, sfioriate/temo. |
| Usando "sfioriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = sfiorire. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfioriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfida/adoriamo, sfido/odoriamo, sfingi/ignoriamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfioriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiorire/amore. |
| Usando "sfioriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritiriamo = sfioriti; sfioriti * = ritiriamo; * temo = sfioriate. |
| Sciarade e composizione |
| "sfioriamo" è formata da: sfiori+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfioriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfiori+riamo, sfiori+fioriamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sfioriamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siamo/fori, si/foriamo, soia/firmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.