Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accaloriamo |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: avvaloriamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accalora, accaloro, acclamo, acari, acaro, acoria, acori, acoro, acri, acro, alimo, ariamo, aria, armo, caliamo, calia, cali, calamo, cala, calmo, caria, cari, cara, caro, caia, caio, cloro, cori, cora, cormo, coro, como, cria, ciao, loro, limo, rimo, ramo. |
| Parole contenute in "accaloriamo" |
| amo, ori, ria, acca, calo, lori, riamo, calori, caloria, accalori. Contenute all'inverso: mai, ola, lacca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accaloriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accaloriate/temo. |
| Usando "accaloriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impacca * = imploriamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accaloriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imploriamo * = impacca; * temo = accaloriate. |
| Sciarade e composizione |
| "accaloriamo" è formata da: accalori+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accaloriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accalori+riamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "accaloriamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acoria/calmo, acori/calamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.