Forma verbale |
| Sfilante è una forma del verbo sfilare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sfilare. |
Informazioni di base |
| La parola sfilante è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La circolazione diventava difficile, la gente già arrivata non si stancava mai di girare attorno, quella che arrivava, non trovava più sedie, era una processione fittissima e lenta, sfilante fra le due siepi di sedie, intorno, intorno: i giovanotti occhieggiavano le ragazze buttando il fumo delle sigarette dalla parte dove rimaneva il loro cuore, le ragazze che si tenevano a braccetto, guardavansi intorno con quella meravigliosa potenza visiva di obliquità, che solo le fanciulle possiedono. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfilante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfidante, sfilanti, sfilaste, stilante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: filante, sfilate. Altri scarti con resto non consecutivo: silane, siate, site, slat, sante, sane, filate, file, fiat, finte, fine, flan, flat, fante, fate, lane. |
| Parole contenute in "sfilante" |
| ila, ante, fila, sfila, filante. Contenute all'inverso: ali, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfilante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiga/galante, sfilasti/stinte, sfilata/tante, sfilati/tinte, sfilato/tonte, sfilatura/turante, sfilavi/vinte, sfilando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfilante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfilava/avallante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sfilante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galante = sfiga; * tinte = sfilati; * tonte = sfilato; * vinte = sfilavi; * dote = sfilando; * stinte = sfilasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sfilante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfila+ante, sfila+filante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sfilante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: site/flan, slat/fine, sla/finte. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sfilano a Carnevale, Precede la sfilata portando la bandiera, Il ripiego che impedisce le sfilacciature, Il palazzo fiorentino sede di sfilate d'alta moda, Sfilacciato per ornamento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sfilaccio, sfilai, sfilamenti, sfilamento, sfilammo, sfilando, sfilano « sfilante » sfilanti, sfilarci, sfilare, sfilarmi, sfilarono, sfilarsi, sfilarti |
| Parole di otto lettere: sfilacci, sfilammo, sfilando « sfilante » sfilanti, sfilarci, sfilarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affilante, riaffilante, contraffilante, staffilante, rifilante, infilante, profilante « sfilante (etnalifs) » vigilante, annichilante, assimilante, depilante, orripilante, impilante, compilante |
| Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |