(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sfiaterò se parlerò tutti i giorni per ottenere un buon risultato dagli alunni. |
| * Se dovessi sgridare gli alunni tutta la giornata, sfiateresti. |
| * Se amaste il vostro cavallo, non lo sfiatereste in pieno inverno; le loro froge fumanti mi fanno capire sia la libertà sia la sforzo. |
| * Se dovessimo parlare per molte ore durante il convegno, la collega ed io sfiateremmo. |
| * È inutile che vi sfiatiate a gran voce per dirmi che era ora di cena, quando sapete che sto discutendo col mio principale. |
| Nei contenitori in pressione, è necessaria la presenza di una valvola di sicurezza per lo sfiato. |
| A forza di gridare per richiamare l'attenzione, Luigi si sfiatò e perse la voce. |
| Quel detergente, usato in lavatrice, sfibra tutti i tessuti. |