(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È inutile che vi sfiatiate a gran voce per dirmi che era ora di cena, quando sapete che sto discutendo col mio principale. |
| * Sfiatiamo sempre i termosifoni prima della loro accensione annuale. |
| * Prima di aprirla, per evitare di scottarmi, sfiaterò la pentola a pressione. |
| * Se uscissi a correre con questo caldo, ti sfiateresti. |
| Questo bambino è così vivace che accudirlo tutto il giorno mi sfibra. |
| Volevo provare a fare una corda di canapa perciò ne sfibrai alcune piante. |
| * La pasta della focaccia richiede una impastatura di sfibramento per dare modo al glutine di svilupparsi. |
| Quando eravamo bambini sfibrammo entrambi i nostri genitori con la nostra iperattività. |