Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sferriamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sferziamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ferriamo, serriamo. Altri scarti con resto non consecutivo: sferra, sferro, sfera, sferò, sfamo, serri, serra, serro, seria, serio, seri, sera, siamo, siam, ferra, ferro, feriamo, ferì, fermo, fimo, erra, erro, ermo, rimo, ramo. |
| Parole contenute in "sferriamo" |
| amo, ria, erri, ferri, riamo, sferri, erriamo, ferriamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sfamo e erri (SFerriAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sferriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sferico/ricorriamo, sfera/ariamo, sferriate/temo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sferriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricorriamo = sferico; * temo = sferriate; sferico * = ricorriamo. |
| Sciarade e composizione |
| "sferriamo" è formata da: sferri+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sferriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sferri+riamo, sferri+erriamo, sferri+ferriamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sferriamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sfera/rimo, serra/fimo, siam/ferro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.