Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sferri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sferra, sferro, sferzi, sterri. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ferri, serri. Altri scarti con resto non consecutivo: seri, ferì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sferrai. |
| Parole con "sferri" |
| Iniziano con "sferri": sferrino, sferriamo, sferriate. |
| Parole contenute in "sferri" |
| erri, ferri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SFERReraI; con ere si ha SFERRereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sferri" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfamo/amoerri, sferico/ricorri, sfera/ari, sfere/eri, sferetta/ettari, sferico/icori, sferò/ori, sferze/zeri. |
| Usando "sferri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erriamo = sfamo; * iato = sferrato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sferri" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfamo/erriamo, sfera/ria, sferò/rio. |
| Usando "sferri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amoerri = sfamo; * zeri = sferze; sferico * = ricorri; * ricorri = sferico; * ettari = sferetta; * atei = sferrate; * eroi = sferrerò; * sfera = ferrifera; * sfere = ferrifere; * sferò = ferrifero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sferri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = sferrerai; * ree = sferrerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.