(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non ho voglia di continuare a sfamarti, mentre dormi dal mattino alla sera. |
| Era così disperato che mendicò qualche spicciolo per sfamarsi. |
| * Dopo aver lavorato tutto il giorno senza mangiare, quando alla sera furono finalmente a casa, si sfamarono. |
| * Ci vuole tanto cibo per sfamarli tutti quegli animali al circo! |
| Consumando il cibo rimasto dopo la festa di domenica, ci siamo sfamati per due giorni. |
| Il pane è un alimento molto semplice che ha sfamato milioni di persone. |
| Alcuni giovani avevano aperto un ristorante che sfamava gratuitamente gli indigenti e offriva lo stesso cibi a clienti paganti. |
| * Quando vivevamo in campagna ci sfamavamo con i prodotti della fattoria. |