(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ultimamente, mia sorella ed io stiamo sfamando parecchi cani randagi. |
| Sfamammo con un piatto di pasta degli scout incontrati in paese. |
| Il cane randagio mi fece tanta pena e così mi lasciai seguire fino a casa e lo sfamai. |
| * La feconda terra della Murgia sfama tante persone. |
| Ci fu chiesto di razionare le scorte, ma eravamo bambini e non potevamo capire che il pane scarseggiava e non avevamo di che sfamarci. |
| Smetti di comprare e stipare la roba, potremmo sfamare un intero esercito per un mese! |
| * È stato necessario sfamarla con un biberon, la bestiola era rimasta senza la mamma. |
| * Quando arrivarono sui gommoni tanti clandestini. i soccorritori non sapevano come sfamarli. |