(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il cane randagio mi fece tanta pena e così mi lasciai seguire fino a casa e lo sfamai. |
| * La feconda terra della Murgia sfama tante persone. |
| La differenza di fuso orario fa sì che ogni momento della giornata sia sfalsato in due posti differenti della Terra. |
| * Se non inseriamo anche quei dati, i risultati delle statistiche sarebbero sfalsati. |
| * Ultimamente, mia sorella ed io stiamo sfamando parecchi cani randagi. |
| Questi pezzi di pollo sono proprio scarni e non mi sfamano di certo! |
| Ci fu chiesto di razionare le scorte, ma eravamo bambini e non potevamo capire che il pane scarseggiava e non avevamo di che sfamarci. |
| Abbiamo visto i nostri vicini che si sono forniti di cibarie, da sfamare un esercito. |