Informazioni di base |
| La parola settecentoseiesima è formata da diciotto lettere, nove vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (cinque), esse (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentoseiesima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentoseiesime, settecentoseiesimi, settecentoseiesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentesima, setto, settima, setti, setta, sete, setose, setosi, setosa, seta, seco, sento, sente, sentii, senti, senta, seno, sensi, senesi, seni, sesie, sesia, sessi, sema, stento, stenti, stenta, stenosi, sten, stese, stesi, stessi, stessa, stesa, stoma, stie, stima, stia, scene, scena, scese, scesi, scesa, scema, scossi, scossa, scie, scisma, scii, scia, sosia, soie, soia, soma, sisma, etto, etti, etesii, etesi, etcì, etnei, etnee, etnea, etnie, etnia, etna, etisia, ente, enti, essi, essa, teca, tento, tenti, tenta, tense, tensa, tenie, tenia, teta. |
| Parole contenute in "settecentoseiesima" |
| osé, sei, set, sim, cent, osei, sima, cento, esima, sette, centosei, settecento, centoseiesima, settecentosei. Contenute all'inverso: ami, mise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da settecentesima e osei (SETTECENToseiESIMA). |
| Inserendo al suo interno venti si ha SETTECENTOventiSEIESIMA; con trenta si ha SETTECENTOtrentaSEIESIMA; con novanta si ha SETTECENTOnovantaSEIESIMA; con quaranta si ha SETTECENTOquarantaSEIESIMA; con sessanta si ha SETTECENTOsessantaSEIESIMA; con settanta si ha SETTECENTOsettantaSEIESIMA; con cinquanta si ha SETTECENTOcinquantaSEIESIMA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "settecentoseiesima" si può ottenere dalle seguenti coppie: settecentocinquanta/cinquantaseiesima, settecentonovanta/novantaseiesima, settecentoquaranta/quarantaseiesima, settecentosessanta/sessantaseiesima, settecentosettanta/settantaseiesima, settecentotrenta/trentaseiesima, settecentoventi/ventiseiesima. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "settecentoseiesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiseiesima = settecentoventi; settecentosessanta * = sessantaseiesima; settecentosettanta * = settantaseiesima; * trentaseiesima = settecentotrenta; * novantaseiesima = settecentonovanta; * quarantaseiesima = settecentoquaranta; * sessantaseiesima = settecentosessanta; * settantaseiesima = settecentosettanta; * cinquantaseiesima = settecentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentoseiesima" è formata da: sette+centoseiesima, settecentosei+esima. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentoseiesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centoseiesima, settecentosei+centoseiesima. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: settecentosedici, settecentosediciesima, settecentosediciesime, settecentosediciesimi, settecentosediciesimo, settecentosedicimila, settecentosei « settecentoseiesima » settecentoseiesime, settecentoseiesimi, settecentoseiesimo, settecentoseimila, settecentosessanta, settecentosessantacinque, settecentosessantacinquemila |
| Parole di diciotto lettere: settecentoottomila, settecentoquaranta, settecentoquindici « settecentoseiesima » settecentoseiesime, settecentoseiesimi, settecentoseiesimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinquecentoventiseiesima, novecentoventiseiesima, seicentoventiseiesima, quattrocentoventiseiesima, ottocentoventiseiesima, centoseiesima, trecentoseiesima « settecentoseiesima (amiseiesotnecettes) » duecentoseiesima, cinquecentoseiesima, novecentoseiesima, seicentoseiesima, quattrocentoseiesima, ottocentoseiesima, millesima |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SET, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |