| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 702, in numeri romani diventa DCCII. Segue il settecentouno e precede il settecentotre. È composto di sette centinaia, zero decine e due unità. Il corrispondente numerale ordinale è settecentoduesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 702esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: Tobia ha collezionato settecentodue francobolli. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Ad esempio: La seconda parte del libro inizia a pagina settecentodue. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: settecentodue è un numero pari. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 702 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 02BE. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 7,02 x 10 2 oppure 7,02E+2 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente: 702 = 2 x 33 x 13 Quindi è un multiplo di due, tre e tredici. Ha sedici divisori, la lista completa è: 1, 2, 3, 6, 9, 13, 18, 26, 27, 39, 54, 78, 117, 234, 351, 702. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è milleseicentottanta, l'aliquot (somma dei divisori propri) è novecentosettantotto. Il doppio di settecentodue è millequattrocentoquattro, la metà è trecentocinquantuno e il triplo è duemilacentosei. Il quadrato è 492804, mentre il cubo è 345948408. La somma delle cifre di settecentodue è 9 per cui è un numero di Harshad, in quanto è divisibile per tale somma. |
| Traduzioni |
| In inglese 702 si scrive: seven hundred and two ("and" di solito in americano si omette). In francese si traduce con: sept cent deux. In spagnolo si dice: setecientos dos. Infine in tedesco la traduzione è: siebenhundertzwei. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola settecentodue è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentodue |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: setto, sete, seco, sento, sente, seno, sede, stento, stende, sten, scende, scene, sode, etto, ente, edue, tento, tende, tenue, tede, ceno, cene, ceto, cedue, cede, code. |
| Parole con "settecentodue" |
| Iniziano con "settecentodue": settecentoduemila, settecentoduesima, settecentoduesime, settecentoduesimi, settecentoduesimo. |
| Finiscono con "settecentodue": millesettecentodue. |
| Parole contenute in "settecentodue" |
| due, set, cent, cento, sette, centodue, settecento. Contenute all'inverso: dot. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha SETTECENTOventiDUE; con trenta si ha SETTECENTOtrentaDUE; con novanta si ha SETTECENTOnovantaDUE; con quaranta si ha SETTECENTOquarantaDUE; con sessanta si ha SETTECENTOsessantaDUE; con settanta si ha SETTECENTOsettantaDUE; con cinquanta si ha SETTECENTOcinquantaDUE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "settecentodue" si può ottenere dalle seguenti coppie: settecentocinquanta/cinquantadue, settecentonovanta/novantadue, settecentoquaranta/quarantadue, settecentosessanta/sessantadue, settecentosettanta/settantadue, settecentotrenta/trentadue, settecentoventi/ventidue. |
| Usando "settecentodue" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: millesettecento * = milledue; * centoduenne = settenne; * centoduemila = settemila; millesette * = millecentodue; * duemila = settecentomila. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "settecentodue" si può ottenere dalle seguenti coppie: settecentomila/duemila. |
| Usando "settecentodue" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: settecentoduemila * = duemiladue; milledue * = millesettecento; * ventidue = settecentoventi; * trentadue = settecentotrenta; * duemiladue = settecentoduemila; * esimie = settecentoduesimi; * novantadue = settecentonovanta; * quarantadue = settecentoquaranta; * sessantadue = settecentosessanta; * settantadue = settecentosettanta; * cinquantadue = settecentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentodue" è formata da: sette+centodue, settecento+due. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentodue" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centodue. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "settecentodue" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ventimila = settecentoventiduemila; milleventi * = millesettecentoventidue; * trentamila = settecentotrentaduemila; milletrenta * = millesettecentotrentadue; * novantamila = settecentonovantaduemila; millenovanta * = millesettecentonovantadue; * quarantamila = settecentoquarantaduemila; * sessantamila = settecentosessantaduemila; * settantamila = settecentosettantaduemila; millequaranta * = millesettecentoquarantadue; millesessanta * = millesettecentosessantadue; millesettanta * = millesettecentosettantadue; * cinquantamila = settecentocinquantaduemila; millecinquanta * = millesettecentocinquantadue. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La signorina del Settecento, Finisce in settembre, Famoso vedutista del Settecento veneziano, Fu ministro della Finanze nella Francia del primo Settecento, Nato a Komenda il 21 settembre 1998, è il ciclista sloveno vincitore nel 2020 del Tour de France. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: settecentodiecimila, settecentododicesima, settecentododicesime, settecentododicesimi, settecentododicesimo, settecentododici, settecentododicimila « settecentodue » settecentoduemila, settecentoduesima, settecentoduesime, settecentoduesimi, settecentoduesimo, settecentomila, settecentonovanta |
| Parole di tredici lettere: settecentista, settecentiste, settecentisti « settecentodue » settecentosei, settecentotre, settecentouno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): millequattrocentoventidue, ottocentoventidue, milleottocentoventidue, centodue, millecentodue, trecentodue, milletrecentodue « settecentodue (eudotnecettes) » millesettecentodue, duecentodue, milleduecentodue, cinquecentodue, millecinquecentodue, novecentodue, millenovecentodue |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SET, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |