Informazioni di base |
| La parola settecentocinquantanovesime è formata da ventisette lettere, dodici vocali e quindici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (cinque), ti (quattro), enne (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentocinquantanovesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentocinquantanovesima, settecentocinquantanovesimi, settecentocinquantanovesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentocinquantesime, settecentocinquesime, settecentocinque, settecentonovesime, settecentonove, settecentouno, settecentunesime, settecentesime, settennato, settennati, settenne, settenni, setto, settime, setti, settantanovesime, settantanove, settanta, settantesime, settata, settato, settate, settati, setta, sete, setosi, setose, seta, seco, seccume, seccante, seccanti, seccano, seccata, seccato, seccate, seccati, seccavi, seccai, secca, secco, secante, secanti, secata, secato, secate, secati, sentono, sento, sentina, sentine, sentiate, sentita... |
| Parole contenute in "settecentocinquantanovesime" |
| ano, cin, ove, qua, set, sim, tan, toc, anta, cent, nove, cento, esime, sette, quanta, cinquanta, settecento, cinquantanove, centocinquanta, cinquantanovesime, centocinquantanove, settecentocinquanta, centocinquantanovesime, settecentocinquantanove. Contenute all'inverso: evo, mise, emise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da settecentonovesime e cinquanta (SETTECENTOcinquantaNOVESIME). |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "settecentocinquantanovesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: millesettecentocinquantanove/millesime. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentocinquantanovesime" è formata da: sette+centocinquantanovesime, settecento+cinquantanovesime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentocinquantanovesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centocinquantanovesime, settecentocinquanta+cinquantanovesime, settecentocinquanta+centocinquantanovesime, settecentocinquantanove+esime, settecentocinquantanove+cinquantanovesime, settecentocinquantanove+centocinquantanovesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Per le dame del Settecento erano vezzi, Lo sport del Settebello, Quello dei sette nani che continua a starnutire, Nato a Neunkirchen il 29 settembre 1958, è l'amministratore delegato e team principal della Williams, La signorina del Settecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |