(indicativo presente).
| Mio papà quando dorme ronfa così forte che lo sentono pure i vicini di casa! |
| Quando inizia il Giro d'Italia tutti si sentono ciclisti d'avanguardia. |
| Si sentono dei jazzisti ed invece sono solo dei fracassoni sconclusionati. |
| Tutti gli animali sono addomesticabili e diventano docili se sentono l'amore dell'uomo. |
| Nella villa prospiciente si sentono musica e balli! |
| Inutile che ridacchi di nascosto, ti sentono tutti comunque! |
| I miei figli si sentono oppressi dalle mie negazioni: da grandi capiranno che educare è anche dire di no. |
| Quando sentono il loro cantante preferito, diventano delle pazze furiose! |
| A molti politici fa piacere avere a fianco dei tirapiedi, così si sentono più sicuri nel camminare per le strade del paese. |
| A carnevale si sentono i bambini strombettare da ogni parte del paese! |
| Coloro che rimpiangono il passato lo fanno perché ormai sentono la vecchiaia che avanza. |
| Quando i miei amici sentono l'aroma del mio sigaro è come se riapparissi personalmente. |
| Bisogna ancora europeizzare molte nazioni che non si sentono ancora parte del tutto. |
| Gli arabi usano la tunica bianca, perché riflette i raggi del sole e sentono meno caldo. |
| Odio le persone che si sentono forti con le persone deboli. |
| Hanno tanto desiderato di iscriversi al club ma, alla fine, si sentono delle estranee. |
| Quando cambia il tempo come si sentono i reumatismi! |
| E' arrivata la primavera e si sentono cantare anche le cinciallegre. |
| Nel tratto di strada con fogne scoperte si sentono forti fetori. |
| Ogni volta che si sente un telegiornale si sentono le tragiche disavventure dei naufraghi. |