(indicativo presente).
| Adesso vorrrei essere a non fare nulla e a riposarmi perché mi sento stanca. |
| Quando mi emoziono, sento sempre il cuore battermi forte in gola. |
| Adesso mi sento pronto per affrontare la vita insieme a te! |
| Quando entro in un grande centro commerciale, mi sento perso tra l'immane quantità di prodotti che mi si offrono e finisco per non comprare nulla! |
| A marzo ho sempre tanto sonno e mi sento astenica. Mi chiedo se non sia colpa della primavera che è alle porte. |
| Sento il suono della sirena che dà l'allarme: è in arrivo un bombardamento! |
| Mi sento altamente responsabile dell'educazione dei miei figli, perciò cerco di comportarmi sempre in modo impeccabile! |
| Nonostante la mia età, mi sento talmente vivo che affronto ogni fatica con naturale alacrità. |
| Tutte le volte che mi guardi così mi sento sempre sotto esame! |
| In certi momenti, mi sento come abbandonato al mio destino, ma forse è una mia impressione. |
| Ho scaraventato il cellulare fuori dal finestrino del treno. Ora mi sento veramente libera. |
| Nonostante la mia veneranda età, mi sento in perfetta forma fisica! |
| Nei ricordi della mia infanzia, sento ancora il profumo e la fragranza del pane appena sfornato dall'antico forno a legna. |
| Quando sono tra la folla, sento mancarmi il respiro. |
| Oggi non mi sento bene e sono dovuto rimanere in casa. |
| Non mi sento adeguatamente preparato per svolgere il lavoro che mi è stato offerto. |
| Quando sento nominare Ascanio mi viene in mente il figlio di Enea e Creusa. |
| È da stamattina che lo sento gorgheggiare: penso che stasera canterà all'opera. |
| Quando sono un poco malinconica sento un desiderio spasmodico di mangiare un gelato e, dopo aver divorato la leccornia, provo serenità e calma. |
| Quando sento che una persona poteva essere lobotomizzata a causa di stress o semplici disturbi, inorridisco. |