(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando ci riavvieremo per l'ultimo tratto del percorso sentiremo la stanchezza. |
| Appena contraccambierete la nostra visita ci sentiremo soddisfatti. |
| Andiamo alla festa con gli amici e, quando ci sentiremo annoiati, ci volatilizzeremo senza farci notare e andremo a camminare sulla spiaggia. |
| Confessiamo con compunzione le nostre colpe e ci sentiremo più soddisfatti. |
| Nelle serate di capodanno nei teatri ed anche nelle case sentiremo tanta musica. |
| A Pasqua sentiremo le campane suonare a festa quando Gesù sarà risorto. |
| Se continuiamo a mangiare, scoppieremo e ci sentiremo male. |
| Sotto il palco è pieno di fans acclamanti, conviene i posti in tribuna, sentiremo meglio la musica! |
| Per imitare la voce di una persona moduleremmo il tono fino a quando lo sentiremo il più somigliante possibile. |
| Se lo decondizionano da quella setta ci sentiremo più sollevati. |
| Appena riaddenteranno le mele che abbiamo lavato, sentiremo i loro commenti. |
| Ci siamo sentiti ieri, chissà quando ci sentiremo di nuovo. |
| Fino a quando non spurgheremo tutto il catarro non ci sentiremo bene. |
| Se ascolteremo un poco di musica classica i nervi si rilasseranno e ci sentiremo meglio. |
| Credo che ci sentiremo male se turbineremo nella nuova giostra. |
| Se fischietterete con me questo motivetto, mentre trasportiamo i materiali, sentiremo la fatica più leggera. |
| Spero proprio che si riesca a sostituirlo degnamente; sentiremo molto la sua mancanza. |
| Ricapitalizzando la società ci sentiremo più tranquilli nel prossimo futuro. |