Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sentendoli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sentendoci, sentendola, sentendole, sentendolo, sentendomi, sentendosi, sentendoti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sento, senti, senno, seno, seni, sete, sedo, sedi, stendo, stendi, sten, steli, soli, enti, enoli, noli, tendi, tedi, teli. |
| Parole contenute in "sentendoli" |
| oli, ente, sente, tendo, sentendo. Contenute all'inverso: ilo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentendoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentendomi/mili, sentendosi/sili. |
| Usando "sentendoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = sentendoci; * limi = sentendomi; * lisi = sentendosi; * liti = sentendoti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sentendoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: assentendo/lias. |
| Usando "sentendoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assentendo = lias; lias * = assentendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sentendoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentendo/olio, sentendoci/lici, sentendomi/limi, sentendosi/lisi, sentendoti/liti. |
| Usando "sentendoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = sentendomi; * sili = sentendosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sentendoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sentendo+oli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.