Informazioni di base |
| La parola avvertendoli è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Divisione in sillabe: av-ver-tèn-do-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con avvertendoli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Luisa lo ascoltò molto seria ma senza dar segno di timore. Esaminò il biglietto misterioso. Ella e Franco sapevano che fra gli agenti governativi di Porlezza v'era un galantuomo il quale nel 1849 e nel 1850 aveva salvato parecchi patrioti avvertendoli segretamente; ma sapevano pure che quel galantuomo là non conosceva l'ortografia né la grammatica. Il biglietto portato dalla Pasotti era correttissimo. Quanto al Commissario, si sapeva ch'era uno de' più tristi e maligni arnesi del Governo. Luisa approvò la risposta di suo marito. «Giurerei che ti vogliono far partire» diss'ella. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvertendoli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvertendoci, avvertendola, avvertendole, avvertendolo, avvertendomi, avvertendoti, avvertendovi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avverto, avverti, avvero, avveri, averti, avere, averli, averi, aver, avete, avendoli, avendo, avrei, avrò, aereo, aerei, aero, aeri, aedo, aedi, arte, arto, arti, areno, areni, arno, ardo, ardi, ateo, atei, andò, vere, verdi, vero, veri, veto, veti, vendo, vendi, vedo, vedi, veli, voli, erto, erti, eredi, eroi, enoli, rendo, rendi, reni, tendi, tedi, teli, noli. |
| Parole contenute in "avvertendoli" |
| oli, erte, tendo, verte, avverte, vertendo, avvertendo. Contenute all'inverso: ilo, tre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvertendoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertendomi/mili, avvertendovi/vili. |
| Usando "avvertendoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = avvertendoci; * limi = avvertendomi; * liti = avvertendoti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvertendoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertendo/olio, avvertendoci/lici, avvertendomi/limi, avvertendoti/liti. |
| Usando "avvertendoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = avvertendomi; * vili = avvertendovi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvertendoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvertendo+oli. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non lo avverte l'anestetizzato, In modo che non si avverta, Il destino avverso che perseguita gli sfortunati, Avversò Chiang Kai-shek, Avversioni che ossessionano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: avverta, avvertano, avverte, avvertendo, avvertendoci, avvertendola, avvertendole « avvertendoli » avvertendolo, avvertendomi, avvertendone, avvertendoti, avvertendovi, avvertente, avvertenti |
| Parole di dodici lettere: avvertendoci, avvertendola, avvertendole « avvertendoli » avvertendolo, avvertendomi, avvertendone |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inserendoli, offrendoli, aprendoli, scoprendoli, rincorrendoli, nutrendoli, sentendoli « avvertendoli (ilodnetrevva) » investendoli, battendoli, abbattendoli, sbattendoli, mettendoli, ammettendoli, omettendoli |
| Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |