Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sensoria |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: censoria, senseria, sensorie, sensorio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: censorie, censorio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sensori. Altri scarti con resto non consecutivo: sensi, seno, seni, sesia, seria, seri, sera, soia, noria, nori, noia. |
| Parole con "sensoria" |
| Iniziano con "sensoria": sensoriale, sensoriali. |
| Contengono "sensoria": extrasensoriale, extrasensoriali, intersensoriale, intersensoriali, neurosensoriale, neurosensoriali, psicosensoriale, psicosensoriali. |
| »» Vedi parole che contengono sensoria per la lista completa |
| Parole contenute in "sensoria" |
| ori, ria, senso, sensori. |
| Lucchetti |
| Usando "sensoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soriano = senno; sospese * = sospensoria. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sensoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: senno/soriano. |
| Usando "sensoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alea = sensoriale. |
| Sciarade e composizione |
| "sensoria" è formata da: senso+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sensoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sensori+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sensoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sensi/ora. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.