Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sensiste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: censiste, sensista, sensisti, sentiste, sessiste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: censisti. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: esse. Altri scarti con resto non consecutivo: seni, sente, sesie, seste, sete, site, ente, esiste. |
| Parole contenute in "sensiste" |
| sensi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sensiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/consiste, sei/insiste, sente/tesiste, sensate/ateiste, sensismi/mite. |
| Usando "sensiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polisensi * = poliste; cose * = consiste; * temi = sensismi; * temo = sensismo; * tetica = sensistica; * tetici = sensistici; * tetico = sensistico; * tetiche = sensistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sensiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sensismi/temi, sensismo/temo, polisensi/poliste. |
| Usando "sensiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consiste * = cose; * consiste = seco; * tesiste = sente; * ateiste = sensate; * mite = sensismi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sensiste" (*) con un'altra parola si può ottenere: atoni * = astensioniste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.