Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per senati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fenati, penati, sanati, secati, sedati, segati, senali, senapi, senari, senato, venati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cenate, cenato, fenato, menata, menate, menato, penata, penate, penato, renato, venata, venate, venato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: senti. Altri scarti con resto non consecutivo: seni, enti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: segnati, sensati, svenati. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: gitane. |
| Parole con "senati" |
| Finiscono con "senati": cesenati. |
| Parole contenute in "senati" |
| nati. Contenute all'inverso: tan, tane. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno zio si ha SEzioNATI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "senati" si può ottenere dalle seguenti coppie: secare/carenati, seco/conati, secondo/condonati, sedesti/destinati, sedo/donati, segherò/gheronati, sema/manati, semi/minati, seri/rinati, sesta/stanati, sesto/stonati, senapi/apiati, seni/iati, sentir/tirati, sentore/toreati, senali/liti, senapati/patiti, senape/peti, senari/riti. |
| Usando "senati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cesena * = ceti; darsena * = darti; case * = canati; cose * = conati; dose * = donati; mise * = minati; orse * = ornati; pese * = penati; rise * = rinati; * tipe = senape; * tipi = senapi; * tiri = senari; aduse * = adunati; frase * = franati; frese * = frenati; smise * = sminati; torse * = tornati; alluse * = allunati; divise * = divinati; scorse * = scornati; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "senati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sega/agnati, seni/innati, senso/osati, senari/irti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "senati" si può ottenere dalle seguenti coppie: case/natica, osé/natio. |
| Usando "senati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: natica * = case; * case = natica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "senati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sei/natii, senape/tipe, senapi/tipi, senari/tiri. |
| Usando "senati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canati * = case; conati * = cose; donati * = dose; minati * = mise; ornati * = orse; * conati = seco; * donati = sedo; * manati = sema; * minati = semi; adunati * = aduse; franati * = frase; pinnati * = pinse; * stonati = sesto; sminati * = smise; tornati * = torse; allunati * = alluse; senapi * = apiati; ceti * = cesena; divinati * = divise; scornati * = scorse; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "senati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/enti. |
| Intrecciando le lettere di "senati" (*) con un'altra parola si può ottenere: ari * = arseniati; * gal = segnalati; * mio = seminatoi; * pro = speronati; ring * = rinsegnati; rimi * = riseminati; * gara = segnataria; * gare = segnatarie; * orale = senatoriale; * orali = senatoriali; * orale = senoatriale; * orali = senoatriali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.