| Nella cucina francese manca la semplicità, si utilizzano troppi ingredienti; molto meglio la nostra. |
| Quando ero giovane conquistavo gli uomini, forse, per la mia timidezza e semplicità. |
| Mia sorella cerca di accavallare le gambe con cura e semplicità. |
| Abolendo i controllori si procede con più semplicità. |
| Ho conosciuto un monaco basiliano che, con la sua sapienza e semplicità, mi ha tolto alcuni dubbi di carattere morale. |
| Prediligo le farfalle al pomodoro in tutta la loro semplicità! |
| All'astrattezza di un ragionamento gradisco la concretezza e la semplicità. |
| Un uomo solo ai giorni nostri sarà da beatificare, per il suo invito alla pace, alla cooperazione, all'amore e per la sua semplicità e umiltà. |
| Luisa allestisce le mostre con ingegnosità e semplicità. |
| Io che amo la semplicità mi trovavo come un pesce fuor d'acqua nello sfarzo della cerimonia di inaugurazione. |
| Quell'entomologo spiegò la vita degli insetti ai ragazzi con estrema semplicità. |
| Ce la mette tutta per essere magniloquente ma non ci riesce: la sua caratteristica è la semplicità. |
| Il sapore di alcune pietanze mi riporta alla semplicità con cui ci si nutriva al tempo della mia infanzia. |
| Due giovani desideravano unirsi in matrimonio e pensavano ai diversi tipi di cerimonia: alla fine, propendettero per la semplicità. |
| Gode nel mentire, nel raccontare fandonie ad amici e parenti, con una semplicità che le fa credere autentiche; in realtà è uno spudorato mentitore. |
| Questa bigiotteria jais non fa per me, io amo la semplicità! |
| Con la semplicità dei giochi che praticavamo da bambini vi posso assicurare che anche delle sassate nello stagno erano sufficienti a farci divertire. |
| "Professate la vostra religione con semplicità e coraggio": disse il sacerdote al termine della messa! |
| Siccome è anticonsumista, ha scelto di vivere con semplicità in campagna. |
| Anna per la sua semplicità è facilmente ingannabile. |