Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per semplicisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: semplicismi, semplicista, sempliciste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: semici, semiti, semi, sepsi, selci, sesti, smisti, smisi, split, spii, spit, siti, scisti, scii, empi, emici, emisi, epici, elicisti, elici, elisi, elci, mici, misti, misi, miti, pici, listi, lisi, liti, citi. |
| Parole con "semplicisti" |
| Iniziano con "semplicisti": semplicistica, semplicisticamente, semplicistiche, semplicistici, semplicistico. |
| Parole contenute in "semplicisti" |
| lici, cisti, semplici. Contenute all'inverso: sic. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "semplicisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: semplicione/onesti, semplicismi/smisti, semplicità/tasti, semplicismi/miti, semplicismo/moti. |
| Usando "semplicisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = semplicismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "semplicisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = semplicistica; * ittici = semplicistici; * ittico = semplicistico; * ittiche = semplicistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "semplicisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: semplicismo/timo. |
| Usando "semplicisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semplicismi * = smisti; * semplici = cistici; * tasti = semplicità; * onesti = semplicione; * miti = semplicismi; * moti = semplicismo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "semplicisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: semplici+cisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.