Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con seminarli per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — No, Cornelio. Queste colombe e specialmente le carpofaghe concinna, mangiando le frutta, evacuano i semi intatti, quantunque siano passati fra gli intestini e cadendo a terra si sviluppano e germogliano. Infinite sono le piante cresciute in tal modo, anzi si può dire che qui nascono per opera di quelle colombe, poiché i papuasi non si occupano di seminarli.
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Mi si fecero intorno, mi bastò allungare il passo per seminarli, ma continuavano a seguirmi, a racimolare da terra schifezze varie e lanciarmele. Non avevo fatto niente. Se non sei un tossico, sarai uno spacciatore. Spuntò d'improvviso un camion. Dai depositi ne uscivano a decine tutte le mattine.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani ci pensò su a lungo. — Non mi piace questa faccenda; non mi piace che ci stiano seguendo, e non mi piace che dei bravi ragazzi come noi cerchino di sfuggire a un inseguimento, quando nessuno dovrebbe inseguirli. Vedi un po' se riesci a seminarli fingendo che sia casuale. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seminarli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seminarci, seminarla, seminarle, seminarlo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: seminali, seminari. Altri scarti con resto non consecutivo: seminai, semini, sema, seini, senari, senali, seni, seri, sminai, smina, smini, sial, sili, sari, sali, emiri, minai, mini, miri, mili, mari, mali, inali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: seminargli, seminarili. |
| Parole contenute in "seminarli" |
| mina, semi, emina, semina. Contenute all'inverso: ani, anime. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seminarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: seno/nominarli, seminomi/nominarli, seminata/tarli, seminari/ili, seminario/ioli. |
| Usando "seminarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = seminarci; elise * = eliminarli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "seminarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilio = seminario. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seminarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: seminarci/lici. |
| Usando "seminarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nominarli = seno; eliminarli * = elise; seminomi * = nominarli; * ioli = seminario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.