Informazioni di base |
| La parola esaminarli è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-sa-mi-nàr-li. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esaminarli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia chiese permesso e, senza guardare in faccia il professore, poggiò sul bordo del tavolo l'articolo che lui gli aveva lasciato da studiare. Niccoli lo sollevò e dalle mani gli sfuggì un mazzetto di fogli numerati e scritti in bella grafia, allegati a quelli pinzati. Li rimise insieme e vi trovò i conti dell'articolo svolti per bene, ognuno con il proprio riferimento al testo. Li sfogliò in fretta e non ebbe bisogno di esaminarli a fondo per capire che erano corretti: l'ordine delle pagine era sufficiente a rivelarne l'esattezza. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Si avvicinò ai due cadaveri e si chinò per esaminarli. — Veloce e preciso. Mi fa piacere vedere che anche lavorando alla centrale ti sia tenuto in allenamento. Pensavo volessi interrogarli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaminarli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esaminarci, esaminarla, esaminarle, esaminarlo, esaminarmi, esaminarsi, esaminarti, esaminarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esaminai, esamini, esani, esali, esili, emina, emiri, saia, sanarli, sanai, sana, sani, sari, sali, sminai, smina, smini, sial, sili, amarli, amari, amar, amali, amai, anali, minai, mini, miri, mili, mari, mali, inali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esaminargli. |
| Parole contenute in "esaminarli" |
| ami, mina, esami, esamina. Contenute all'inverso: ani, mas, anima. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esaminarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: esano/nominarli, esaminata/tarli, esaminarmi/mili, esaminarsi/sili, esaminarvi/vili. |
| Usando "esaminarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = esaminarci; * limi = esaminarmi; * lisi = esaminarsi; * liti = esaminarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esaminarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaminarci/lici, esaminarmi/limi, esaminarsi/lisi, esaminarti/liti. |
| Usando "esaminarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nominarli = esano; * mili = esaminarmi; * sili = esaminarsi; * vili = esaminarvi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esaminare il pro e il contro, Le esaminano i radiologi, Esaminate in assemblea, Un aiuto per l'esaminando, Così è anche detto un test su cui cade l'esaminato meno preparato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esaminante, esaminanti, esaminarci, esaminare, esaminargli, esaminarla, esaminarle « esaminarli » esaminarlo, esaminarmi, esaminarne, esaminarono, esaminarsi, esaminarti, esaminarvi |
| Parole di dieci lettere: esaminarci, esaminarla, esaminarle « esaminarli » esaminarlo, esaminarmi, esaminarne |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconsegnarli, assegnarli, designarli, avvicinarli, cucinarli, confinarli, immaginarli « esaminarli (ilranimase) » seminarli, eliminarli, nominarli, rapinarli, destinarli, inquinarli, rovinarli |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |