Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sellerà |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sellerò. Con il cambio di doppia si ha: serrerà. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ellera. Altri scarti con resto non consecutivo: sella, sera, ella, elea. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sellerai, selleria, spellerà, svellerà. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: barelle, carelle. |
| Parole con "sellerà" |
| Iniziano con "sellera": sellerai, selleranno. |
| Finiscono con "sellera": cesellerà, tassellerà, incasellerà. |
| Contengono "sellera": cesellerai, tassellerai, ceselleranno, incasellerai, tasselleranno, incaselleranno. |
| »» Vedi parole che contengono sellerà per la lista completa |
| Parole contenute in "sellera" |
| era, elle, selle, ellera. Contenute all'inverso: are, arelle. |
| Incastri |
| Inserito nella parola tasi dà TASselleraI; in cenno dà CEselleraNNO. |
| Inserendo al suo interno alt si ha SaltELLERA (saltellerà); con frac si ha SfracELLERA (sfracellerà). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sellerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebo/bollerà, seco/collera, sedente/dentellerà, sesti/stillerà, selce/celerà, selve/velerà, sella/aera. |
| Usando "sellerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arselle * = arra; caselle * = cara; base * = ballerà; cose * = collera; rose * = rollerà; * aia = selleria; * aie = sellerie; * ratta = selletta; * ratte = sellette; spese * = spellerà; appese * = appellerà; assise * = assillerà; manganese * = manganellerà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sellerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = sellare; * areata = sellata; * areate = sellate; * areati = sellati; * areato = sellato; * arresti = selleresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sellerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: selletta/ratta, sellette/ratte. |
| Usando "sellerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collera * = cose; * bollerà = sebo; * collera = seco; * celerà = selce; * velerà = selve; * stillerà = sesti; assillerà * = assise; arra * = arselle; cara * = caselle; * remora = selleremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sellerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: selle+era, selle+ellera. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sellerà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pi = spellerai; * vi = svellerai; coti * = costellerai; * alti = saltellerai; * manti = smantellerai; * brindi = sbrindellerai; * piatti = spiattellerai; * campani = scampanellerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.