Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sellando |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: seccando, serrando. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sellano. Altri scarti con resto non consecutivo: sello, seno, sedo, sano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spellando. |
| Parole con "sellando" |
| Finiscono con "sellando": cesellando, tassellando, incasellando. |
| Parole contenute in "sellando" |
| andò, ella, sella. Contenute all'inverso: dna, alle. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno alt si ha SaltELLANDO; con frac si ha SfracELLANDO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sellando" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebo/bollando, seco/collando, sedente/dentellando, sesti/stillando, selce/celando, selve/velando, sellare/rendo, sellaste/stendo, sellate/tendo, sellato/tondo, sellatura/turando, sellano/odo. |
| Usando "sellando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: base * = ballando; cose * = collando; rose * = rollando; * dote = sellante; spese * = spellando; appese * = appellando; assise * = assillando; manganese * = manganellando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sellando" si può ottenere dalle seguenti coppie: sellante/dote. |
| Usando "sellando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collando * = cose; rollando * = rose; * bollando = sebo; * collando = seco; * celando = selce; * velando = selve; * stillando = sesti; assillando * = assise; * rendo = sellare; * tendo = sellate; * tondo = sellato; * stendo = sellaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sellando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sella+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sellando" (*) con un'altra parola si può ottenere: * altre = salterellando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.