Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola selenio è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: se-lè-nio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con selenio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per selenio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: splenio. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seni, seno, elei, eleo, elio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: selenico. |
| Parole con "selenio" |
| Iniziano con "selenio": seleniosa, seleniose, seleniosi, selenioso. |
| Finiscono con "selenio": paraselenio. |
| Parole contenute in "selenio" |
| lenì. Contenute all'inverso: nel. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tic si ha SELENIticO. |
| Lucchetti |
| Usando "selenio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: base * = balenio; * oca = selenica; * oche = seleniche; * otica = selenitica; * otici = selenitici; * otico = selenitico; * otiche = selenitiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "selenio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tao = selenita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "selenio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seno/lei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Formano il selciato, Quella stradale può essere fatta con selci, Una varietà di selce, Il selciato tipico della Parigi-Roubaix, Selezionata cerchia di persone. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Selenio - S. m. (Chim.) [Sel.] Metalloide che per certi riguardi somiglia al solfo, poco sparso in natura, e che si riscontra in certi solfi ed in certi minerali metallici. Fu scoperto nel 1817 da Berzelius. V. nel Diz. Lat. i composti di questa v. gr., che hanno altri sensi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: seleniane, seleniani, seleniano, selenica, seleniche, selenici, selenico « selenio » seleniosa, seleniose, seleniosi, selenioso, selenita, selenite, seleniti |
| Parole di sette lettere: seimila, selacio, selciai « selenio » sellaia, sellaie, sellaio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): proscenio, genio, primigenio, achenio, diachenio, poliachenio, balenio « selenio (oineles) » paraselenio, splenio, dimenio, renio, rutenio, afnio, tecnopegnio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |