Informazioni di base |
| La parola seicentoseiesime è formata da sedici lettere, nove vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: e (cinque), esse (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seicentoseiesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seicentoseiesima, seicentoseiesimi, seicentoseiesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seicentesime, seino, seini, seco, sento, sente, sentii, senti, seno, sensi, senesi, senese, seni, setose, setosi, sete, sesie, sessi, seme, sicosi, siete, sintesi, sinossi, sino, sinesi, sito, site, siti, scene, scese, scesi, sceme, scossi, scosse, scie, scii, stesi, stese, stie, stime, soie, some, ente, enti, etesi, etisie, essi, esse, iene, intesi, intese, intime, insieme, inie, item, issi, centesime, centesi, centese, cenosi, ceno, censii, censi, cene, ceni, ceto, ceti, cessi, cose, cosime, cosi, cossi, cosse, coesi, coese, come, cime, noie, nome, tosi. |
| Parole contenute in "seicentoseiesime" |
| osé, sei, sim, cent, osei, cento, esime, centosei, seicento, seicentosei, centoseiesime. Contenute all'inverso: mise, emise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da seicentesime e osei (SEICENToseiESIME). |
| Inserendo al suo interno venti si ha SEICENTOventiSEIESIME; con trenta si ha SEICENTOtrentaSEIESIME; con novanta si ha SEICENTOnovantaSEIESIME; con quaranta si ha SEICENTOquarantaSEIESIME; con sessanta si ha SEICENTOsessantaSEIESIME; con settanta si ha SEICENTOsettantaSEIESIME; con cinquanta si ha SEICENTOcinquantaSEIESIME. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seicentoseiesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: seicentocinquanta/cinquantaseiesime, seicentonovanta/novantaseiesime, seicentoquaranta/quarantaseiesime, seicentosessanta/sessantaseiesime, seicentosettanta/settantaseiesime, seicentotrenta/trentaseiesime, seicentoventi/ventiseiesime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "seicentoseiesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiseiesime = seicentoventi; * trentaseiesime = seicentotrenta; * novantaseiesime = seicentonovanta; * quarantaseiesime = seicentoquaranta; * sessantaseiesime = seicentosessanta; * settantaseiesime = seicentosettanta; seicentosessanta * = sessantaseiesime; seicentosettanta * = settantaseiesime; * cinquantaseiesime = seicentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "seicentoseiesime" è formata da: seicentosei+esime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seicentoseiesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seicento+centoseiesime, seicentosei+centoseiesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il titolo di Hailé Selassié, È storica quella dei Seicento, Illustre pittore spagnolo del Seicento: Diego __, L'Enrico che ebbe sei mogli, Jean-François, scrittore francese del Seicento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: seicentosediciesima, seicentosediciesime, seicentosediciesimi, seicentosediciesimo, seicentosedicimila, seicentosei, seicentoseiesima « seicentoseiesime » seicentoseiesimi, seicentoseiesimo, seicentoseimila, seicentosessanta, seicentosessantacinque, seicentosessantacinquemila, seicentosessantacinquesima |
| Parole di sedici lettere: seicentoquaranta, seicentoquindici, seicentoseiesima « seicentoseiesime » seicentoseiesimi, seicentoseiesimo, seicentosessanta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentoventiseiesime, centoseiesime, trecentoseiesime, settecentoseiesime, duecentoseiesime, cinquecentoseiesime, novecentoseiesime « seicentoseiesime (emiseiesotnecies) » quattrocentoseiesime, ottocentoseiesime, millesime, decimillesime, centomillesime, ennesime, milionesime |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |